Progetto Folgarida Marilleva: conferenza stampa oggi alle 17.30
Si terrà oggi - mercoledì 20 settembre, alle ore 17.30, nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15, a Trento - una conferenza stampa per la presentazione delle novità relative al "Progetto Folgarida Marilleva". Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma...
Leggi
Un'eterna bellezza on tour. Presentazioni fuori porta della mostra del Mart di Rovereto
Sta diventando una prassi consolidata quella di presentare le mostre del Mart fuori porta, per promuovere i progetti museali e il territorio. Dopo il grande successo degli incontri dedicati alle grandi esposizioni "La coscienza del vero" e "Boccioni", in programma...
Leggi
'Filò Acceleratore relazionale', dedicato ad amministratori e promotori del territorio
Si svolgerà dal 22 al 24 settembre al Centro Giovani di Andalo il progetto 'Filò Acceleratore relazionale' promosso da Provincia autonoma con l'obiettivo di favorire e stimolare buone relazioni fra gli attori di un territorio e che ha come parole chiave ''comunità' e 'sistema'. Sostenuto...
Leggi
Al via il nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile
Oggi in una Sala della Filarmonica gremita, sono state presentate le novità che andranno ad arricchire l’a.a. 2017-2018 dell’Università della terza età e del tempo disponibile di Trento, un progetto della Fondazione Franco Demarchi che gestisce anche le 77 sede dislocate su tutto il...
Leggi
A Trento la seconda edizione di “Y Generation Festival”
C’è molta attesa – e non solo a Trento e in Trentino – per “Y Generation Festival”, appuntamento unico in Italia che porterà nei teatri e per le vie cittadine artisti e compagnie internazionali che dall’ 11 al 14 ottobre offriranno al pubblico un ricco programma di spettacoli,...
Leggi
A Trento la seconda edizione di “Y Generation Festival”
C’è molta attesa – e non solo a Trento e in Trentino – per “Y Generation Festival”, appuntamento unico in Italia nel settore della danza e del teatro-danza. Artisti e compagnie internazionali porteranno nei teatri e lungo le vie cittadine dall’ 11 al 14 ottobre un ricco...
Leggi
Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative della Soprintendenza per i beni culturali
Sabato 23 e domenica 24 settembre si rinnova l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. “Cultura e Natura” è il tema dell’edizione di quest’anno alla quale aderisce anche la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento. Promosse nel 1991 dal...
Leggi
E' F20, figlia di Daniza, l'orsa radiocollarata ieri sera
E' F20, figlia di Daniza, marcata ancora nel 2014, l'orsa catturata, radiocollarata e rilasciata ieri sera in Val Genova. Lo hanno confermato le verifiche fatte oggi.
Leggi
Vaccini: c’è tempo fino a giovedì per mettersi in regola
A partire da giovedì, 21 settembre, così come previsto da una delibera della Giunta provinciale che disciplina le procedure di esecuzione della legge nazionale che ha introdotto l’obbligatorietà di alcune vaccinazioni per i bambini fra 0 e 16 anni, le scuole del Trentino potranno dare...
Leggi
Servizi di pulizia negli enti pubblici: indetta la gara d'appalto
L'Agenzia per gli appalti e i contratti ha indetto una gara d'appalto per la conclusione di una convenzione per l'erogazione di servizi di pulizia a ridotto impatto ambientale presso vari enti pubblici e la Regione. L'importo complessivo dell'appalto è di oltre 95 milioni di euro per la...
Leggi
Gilmozzi:”Mobilità, dobbiamo guardare avanti”
“Per quanto riguarda la mobilità dobbiamo guardare avanti e pensare a come saremo tra venti anni. Dobbiamo fare oggi le scelte che permetteranno ai cittadini di vivere secondo gli standard europei. Talvolta ci confrontiamo però con una cultura che è figlia del secolo scorso, mentre...
Leggi
Mobilità pulita, intelligente e condivisa: esperti a confronto in Progetto Manifattura
Progetto Manifattura punta i riflettori sulle tematiche legate alla mobilità sostenibile. Giovedì 21 settembre, nell’ambito dell’omonima Settimana europea, l’incubatore tematico di Trentino Sviluppo propone a Rovereto una giornata di incontri e laboratori sulla mobilità pulita,...
Leggi
L’Industria 4.0 punta all’estero. Al via “MechMarket”, meccatronica e nuovi mercati
La meccanica e la meccatronica sono tra i settori di maggiore interesse a livello internazionale e rappresentano un’eccellenza del Trentino grazie alla presenza sul territorio di 800 imprese del settore e di Polo Meccatronica, l’hub hi-tech in cui operano circa 30 imprese e 220...
Leggi
Catturato e radiocollarato un orso in val Genova
Nella serata di ieri è stato catturato, radiocollarato e subito rilasciato, dal personale del Servizio Foreste e fauna coadiuvato da personale veterinario dell’Azienda sanitaria, un esemplare di orso in val Genova, nel gruppo Adamello/Presanella. Si tratta di una giovane femmina del peso...
Leggi
Italia e Russia: prospettive di cooperazione economica
Si terrà domani - mercoledì 20 settembre - presso la Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio di Trento il III° seminario italo-russo di Trento. Il tema dell'evento è "Italia e Russia: le prospettive di cooperazione economica e le opportunità per i sistemi...
Leggi
Modelli di esercizio su linee ferroviarie a binario unico: pendolari o turisti?
Al via domani - martedì 19 settembre - dalle ore 15 alle 18, presso l'aula Kessler della Facoltà di Sociologia il primo dei tre convegni della "Settimana europea della mobilità sostenibile", organizzato dall’Assessorato alle infrastrutture e all'ambiente della Provincia...
Leggi
Tangenziale di Trento: lavori notturni al cavalcavia di Ravina
Dalla sera di martedì 19 settembre, per quattro settimane lavorative, nella fascia compresa tra le ore 20.30 e le ore 06.00 del giorno successivo, avranno luogo alcuni lavori di risanamento conservativo del cavalcavia lungo la SS 12 del Abetone e del Brennero, nella tangenziale di Trento,...
Leggi
Conferenza finale del progetto Life+TEN - Trentino Ecological Network
Presso l'Aula Grande della Fondazione Bruno Kessler (FBK), a Trento, venerdì scorso sono stati presentati i principali risultati emersi dal progetto europeo Life+TEN (Trentino Ecological Network - a focal point for a Pan-Alpine Ecological Network). Avviato a luglio 2012, è stato coordinato...
Leggi